Prior
Prior

L'immagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non rappresentare il prodotto reale.

Lo spumante Prior Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG fa parte della collezione di etichette Bortolomiol. L’opera enologica che gli dà vita inizia tra i filari di Glera, dove il territorio e il clima di Valdobbiadene (TV), in Veneto, hanno cura di far crescere uve che meritano riguardo. Il risultato finale è uno spumante fragrante e armonioso, che conserva le migliori qualità degli acini per esaltare i sensi in compagnia di aperitivi e antipasti a base di pesce.

Prior Cantina Bortolomiol Valdobbiadene price

8,44 €

Vuoi ricevere le tue bottiglie in una cassetta in legno? Scegli quale!



Punti fedeltà

Nessun punto fedeltà per questo prodotto.

Scheda tecnica

NomePrior
ProduttoreCantina Bortolomiol Valdobbiadene
Annata2021
DenominazioneValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
DosaggioBrut
RegioneVeneto
Zona di produzioneValdobbiadene (TV)
VitignoGlera
Gradazione alcolica12%
Formatostandard (75 cl)
Temperatura di servizio6-8 °C
Abbinamentiaperitivi e antipasti a base di pesce

Più informazioni

Il Prior Bortolomiol è il numero uno tra gli spumanti DOCG dell’azienda. Primo perché quando nasce il Prosecco di Valdobbiadene era ancora soltanto extra dry; primo perché esprime perfettamente lo spirito pionieristico del patron della cantina veneta, Giuliano Bortolomiol.

Ad avvalorarne il significato è il nome e il numero romano riportato sulla capsula.

Prosecco Superiore DOCG, il Brut Prior nasce da uve Glera 100% e si distingue per la sua stupefacente freschezza. La si riscontra anche in abbinamento con piatti a base di frutti di mare o insalate di pesce; non è da meno come aperitivo.

Il Prior Bortolomiol propone un profilo aromatico che si dimostra subito pulito e asciutto. Ha note fragranti di frutta, in particolare mela verde acerba e agrumi, con sentori freschi vegetali. È essenziale e asciutto.

È senza dubbio uno spumante che conferma la grande abilità Bortolomiol nel riuscire a preservare il valore del territorio e delle uve guardando al futuro, con attenzione alla sperimentazione e all’innovazione.

Servire a 6-8 °C.

Inserisci

Nella stessa categoria