Fiano di Avellino 2018

- Campania

Fiano di Avellino 2018
Fiano di Avellino 2018

L'immagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non rappresentare il prodotto reale.

Leggero e vivo, il vino Fiano di Avellino è un insieme di sapori e profumi autentici in perfetto equilibrio che si svelano al palato con aperitivi e antipasti a base di pesce. Prodotto da Fonzone, in Campania, questo vino nasce dalla vendemmia di uve selezionate Fiano.

Fiano di Avellino 2018 Fonzone price

12,01 €

Vuoi ricevere le tue bottiglie in una cassetta in legno? Scegli quale!



Punti fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 punto fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 1 punto da poter convertire in un buono di 0,50 €.

Scheda tecnica

NomeFiano di Avellino
ProduttoreFonzone
Annata2018
DenominazioneFiano di Avellino DOCG
RegioneCampania
Zona di produzioneLapio (AV)
VitignoFiano
Gradazione alcolica13,5%
Formatostandard (75 cl)
Temperatura di servizio12-14 °C
Abbinamentiaperitivi e antipasti a base di pesce

Più informazioni

Il Fiano di Avellino Fonzone è un bianco DOCG dalle qualità organolettiche pregiate, espressioni di una produzione di grande qualità. La sua delicatezza e i suoi sentori esclusivi ne fanno un vino ideale per un aperitivo raffinato in coppia con le ostriche. È perfetto per accompagnare anche piatti di pesce, in generale, e verdure alla griglia.

Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, il Fiano di Avellino firmato Fonzone si distingue prima di tutto per i suoi profumi floreali e fruttati che ricordano gli agrumi, la zagara, il tiglio e la pasta di mandorle. Ognuno è il risultato della capacità del vino di conservare l’integrità aromatica delle uve di Fiano, coltivato nella provincia di Avellino e ritenuto uno dei migliori vitigni italiani a bacca bianca.

Anche il palato ha conferma dell’ottima qualità di questo vino: il Fiano di Avellino gli si propone in maniera fresca ed equilibrata, con molta persistenza.

Merito dell’attenzione a ogni fase del processo produttivo, dall’accurato lavoro in vigna alla fermentazione e vinificazione del Fiano di Avellino Fonzone ma, soprattutto, dell’area del comune di Lapio in cui crescono le uve, considerata una terra d’elezione ad alta vocazione pedoclimatica.

Inserisci

Nella stessa categoria