Frappato 2020

- Sicilia

Frappato 2020
Frappato 2020

L'immagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non rappresentare il prodotto reale.

Frappato Sicilia DOC è un vino rosso dell’area di Acate (RG), in Sicilia. È qui che l'azienda Planeta alleva le uve di Frappato con particolare attenzione alla qualità per ottenere un vino dal sapore autentico. Robusto e strutturato, il rosso Frappato entusiasma i sensi quando è abbinato a primi piatti strutturati, cheeseburger, pizza, formaggi freschi, zuppa di funghi e cipolle.

Frappato 2020 Planeta price

9,26 €

Vuoi ricevere le tue bottiglie in una cassetta in legno? Scegli quale!



Punti fedeltà

Nessun punto fedeltà per questo prodotto.

Scheda tecnica

NomeFrappato
ProduttorePlaneta
Annata2020
DenominazioneSicilia DOC
RegioneSicilia
Zona di produzioneAcate (RG)
VitignoFrappato
Gradazione alcolica13%
Formatostandard (75 cl)
Temperatura di servizio14-16 °C
Abbinamentiprimi piatti strutturati, cheeseburger, pizza, formaggi freschi, zuppa di funghi e cipolle

Più informazioni

Il Frappato Planeta è un vino rosso morbido e pieno che regala al palato aromi di frutta rossa con toni balsamici. Si distingue per la sua straordinaria versatilità negli abbinamenti: dai piatti classici come Amatriciana, spaghetti alla bolognese o lasagne, ai più contemporanei, come cheeseburger e pizza.

È magnetico con formaggi freschi e morbidi e molto coinvolgente, di sera, con zuppe di verdure, come quella di funghi e cipolle. 

Sintesi tra tradizione e tendenza, il Frappato rilascia fragranze tipicamente floreali di rosa, agrumi e frutta rossa. È leggermente speziato e ha colore rosso rubino con toni viola.

Può essere bevuto subito o dopo un invecchiamento di 2 o 3 anni, seguendone l’evoluzione. Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 14 e i 16°C.

Il Frappato Planeta nasce da una varietà di uve piuttosto rara nella tenuta di Vittoria, dove le sabbie rosse, fini e leggere, e l’ecosistema della macchia mediterranea favoriscono una produzione esclusiva di vini che ben rappresentano l’identità di questa terra.

Inserisci

Nella stessa categoria