Il rosso Cortevecchia è un vino di Principe Corsini generoso e ampio. Nasce in Toscana, nella zona di San Casciano in Val di Pesa (FI), dove la florida collaborazione tra territorio e clima favorisce un’accurata crescita delle uve Sangiovese, Colorino e Canaiolo. Il vino Cortevecchia Chianti Classico DOCG Riserva ne conserva le proprietà migliori che appagano il palato quando accompagnano tagliolini di grano saraceno con ragù di capretto o risotto al pecorino toscano.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 5 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 5 punti da poter convertire in un buono di 2,50 €.
Nome | Cortevecchia |
Produttore | Tenute Principe Corsini Vini |
Annata | 2012 |
Denominazione | Chianti Classico DOCG Riserva |
Regione | Toscana |
Zona di produzione | San Casciano in Val di Pesa (FI) |
Vitigno | Sangiovese, Colorino e Canaiolo |
Gradazione alcolica | 13,5% |
Formato | magnum (150 cl) |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Abbinamenti | tagliolini di grano saraceno con ragù di capretto o risotto al pecorino toscano |
Vino di alto profilo, all’altezza dei migliori toscani: è il Cortevecchia, un Chianti Classico Riserva DOCG di Principe Corsini. Tra i tanti proposti, questo è nell’annata 2012 e in formato magnum da 150 cl.
Il Cortevecchia è un rosso intrigante, che presenta qualità tipiche del Chianti Classico. La sua azienda, Principe Corsini, è attenta a far sì che questo accada; durante il processo produttivo, ad esempio, sottopone le uve a maturazione più lunga affinché il vino possa acquisire perfettamente il carattere del Chianti.
Riesce a esprimere così anche una buona territorialità. Il Cortevecchia è un perfetto vino da tavola, da abbinare ai sapori tipici dei primi toscani, come il risotto mantecato al pecorino toscano con animelle croccanti, e alle carni, nel migliore dei casi a un’ottima bistecca alla fiorentina.
Si presenta con colore rosso rubino denso di riflessi granati, con bouquet ricco e variegato, che lascia trapelare ciliegia raggiante, succo di mirtillo e arancia sanguinella, su uno sfondo floreale delicato di robinia. In bocca suggerisce un frutto pieno ma slanciato, freschezza e, sul finale, tannini piacevoli.
Servire questo Chianti Classico Riserva a 18-20 °C.
69,67 €
83,61 €
53,85 €
299,75 €
350,98 €
17,50 €
12,05 €
38,28 €
120,04 €
592,21 €
8,52 €
44,26 €
28,61 €
293,69 €
144,51 €
55,16 €
28,28 €
14,84 €
16,56 €
38,11 €
29,10 €
12,21 €
35,78 €
21,48 €
26,23 €
99,51 €
148,65 €
49,67 €
57,87 €
27,46 €