Il vino San Giorgio Umbria IGT è espressione di un attento processo produttivo della cantina Lungarotti, fatto non solo di passione per l’enologia, ma anche di cura del territorio, l’area di Torgiano (PG). Qui, da uve Cabernet-Sauvignon, Sangiovese e Canajolo, nasce questo rosso robusto e corposo, ottimo a tavola con carni rosse, selvaggina e formaggi.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 5 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 5 punti da poter convertire in un buono di 2,50 €.
Nome | San Giorgio |
Produttore | Lungarotti |
Annata | 2017 |
Denominazione | Umbria IGT |
Regione | Umbria |
Zona di produzione | Torgiano (PG) |
Vitigno | Cabernet-Sauvignon, Sangiovese e Canajolo |
Gradazione alcolica | 14% |
Formato | magnum (150 cl) |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Abbinamenti | carni rosse, selvaggina e formaggi |
Il San Giorgio Umbria Rosso IGT è un vino denso e polposo, elegante e di solida struttura. Dal colore rubino intenso e riflessi granato, si presenta con un bouquet fruttato che include delicate note di mirtillo e cassis, sentori di cannella, cacao, confettura di prugne e note balsamiche nel finale. Al palato mostra un sapore concentrato, lungo e persistente.
Questa etichetta Lungarotti è prodotta a partire dall’accurata selezione di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese allevate a doppio cordone speronato e raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La fermentazione avviene in acciaio con macerazione sulle bucce per circa venti giorni. Il vino ottenuto matura per dodici mesi in barrique e affina dodici mesi in bottiglia. Il vino San Giorgio può invecchiare a lungo se ben conservato.
Servito a una temperatura tra 16 e 18 °C in calice ampio, questo vino Lungarotti si esalta con piatti corposi come formaggi piccanti, selvaggina, cacciagione e arrosti di carne rossa.
La sua etichetta ricorda il famoso dipinto di Raffaello che raffigura San Giorgio e il drago in omaggio festa di San Giorgio del 23 aprile a Torgiano, durante la quale, per tradizione, vengono accesi dei falò propiziatori nelle vigne con gli scarti della potatura.
177,05 €
7,95 €
6,97 €
592,21 €
13,36 €
56,68 €
8,61 €
33,77 €
14,59 €
245,90 €
197,46 €
9,92 €
40,82 €
35,20 €
10,25 €
71,64 €
22,50 €
10,16 €
86,07 €
120,04 €
19,67 €
10,57 €
16,80 €
22,05 €
25,33 €
44,34 €
12,95 €
67,13 €
14,02 €
21,43 €